GLI ONCOLOGI MEDICI TI AIUTANO A SMASCHERARE LE FAKE NEWS
fakeNews

Cure proposte da esperti

in parte vero

Le cure termali sono sconsigliate a chi soffre di qualsiasi forma tumorale?

Parzialmente falso: non vi è evidenza che singoli bagni termali arrechino disturbi a breve o lungo termine in pazienti affetti da tumore. L’inalazione di vapori da acque sulfuree ha un effetto anti-infiammatorio sulle vie aree, tuttavia in aree con forte presenza ed utilizzo di acque termali, come ad esempio alcune regioni dell’Islanda, si è notato un aumento nell’incidenza di tumori

Leggi tutto ...
notizia falsa

È dimostrato che si possa combattere il cancro attraverso la riprogrammazione dell’inconscio e l’adesione alle tecniche della psicologia energetica, come propone la teoria della “guarigione quantica”?

No, è falso. L’approccio “globale” al paziente oncologico, non limitato all’impiego di farmaci antitumorali, ma basato anche sul supporto emozionale e fisico è sicuramente importante per il miglioramento della qualità di vita. Inoltre, in medicina è ampiamente descritto l’effetto placebo, per il quale alcuni effetti di un trattamento sono attribuibili alla convinzione di stare assumendo qualcosa di attivo. Peraltro, il messaggio che si possa combattere il cancro e guarire attraverso la “riprogrammazione dell’inconscio” o la tecnica della “psicologia energetica” è una fake news, non supportata da alcuna evidenza scientifica.

Leggi tutto ...
notizia falsa

È vero che è stato scoperto un farmaco miracoloso, dai ricercatori di Urbino, in grado di curare il cancro?

No, è falso. Purtroppo nella notizia non c’è niente di vero. Tra l’altro, si tratta di una notizia già smentita dai diretti interessati, in quanto la notizia parte da esperimenti condotti in laboratorio, ma che non hanno alcuna dimostrazione nell’uomo e quindi NESSUNA applicabilità pratica per i malati oncologici.

Leggi tutto ...
notizia falsa

È vero che la fosfoetanolammina sintetica è efficace contro il cancro?

No, è falso. Purtroppo, ad oggi, non vi è alcun dato clinico di efficacia, nonostante alcuni studi di laboratorio abbiano inizialmente suggerito una possibile attività antitumorale.

Leggi tutto ...
notizia falsa

L’ ARPC è un’ Associazione accreditata per la cura del cancro?

No, l’ARPC non è un’associazione accreditata per la cura del cancro, né tantomeno ha mai prodotto alcuna ricerca scientifica nel campo dell’oncologia.

Leggi tutto ...
notizia falsa

È vero che, come sostiene Last, un assorbimento considerevole di bicarbonato di sodio e di Metilsulfonilmetano rappresenta una cura efficace contro il cancro?

No, è falso. Le proposte di impiegare bicarbonato di sodio e metilsulfonilmetano non sono mai state sottoposte a sperimentazione scientifica seria. In assenza di dati sperimentali, e soprattutto in considerazione della scarsa plausibilità scientifica e della pericolosità sanitaria, queste pratiche vanno assolutamente evitate e scoraggiate.

Leggi tutto ...
Panoramica privacy
Tumore, ma è vero che?

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.