GLI ONCOLOGI MEDICI TI AIUTANO A SMASCHERARE LE FAKE NEWS
fakeNews
notizia falsa

Il forno a microonde causa il cancro?

No, a tutt’oggi non vi sono elementi scientifici validi per sostenere che la cottura di cibi con forno a microonde sia causa di cancro!

LA SMENTITA DELLA SCIENZA

Il presunto problema della relazione tra microonde e cancro fu posto nel 1989 all’attenzione dell’opinione pubblica da un nutrizionista svizzero allora in pensione, tale Hans Urich Hertel sulla base di suoi esperimenti, privi di alcuna scientificità. Hertel avrebbe osservato che i cibi cucinati o scongelati in questi forni potessero causare dei cambiamenti ematologici ed addirittura trasferire energia radiante al corpo umano, determinando alla lunga lo sviluppo di cancro. Le ricerche di Hertel sono state oggetto di due processi, il primo in merito alla validità delle sue assunzioni e il secondo sulla decisione di vietargli di esporre ulteriormente le sue tesi. Nel primo caso Hertel perse la causa, e nelle motivazioni della sentenza fu ben specificato che non fosse assolutamente giustificabile, sulla base delle evidenze scientifiche a disposizione, di affermare che vi fosse una chiara relazione tra cibo preparato con un forno a microonde, cancro e altri pericoli per la salute. Peraltro nella stessa sentenza si segnalava come le affermazioni di Helter stesso non fossero corroborate neppure dalla propria ricerca – che non soddisfaceva gli standard generalmente accettati dalla comunità scientifica – o da quello di altri scienziati rispettabili. Il secondo processo venne vinto da Hertel in quanto il divieto riguardante l’esposizione delle sue tesi avrebbe leso la sua libertà d’espressione.

A tutt’oggi, non vi sono elementi scientifici validi per sostenere che la cottura di cibi con forno a microonde sia causa di cancro 1-4. Peraltro, dal punto di vista nutrizionale, in molti casi è meglio cuocere gli alimenti col microonde che con i metodi classici. Quello che possono, invece, fare le onde elettromagnetiche con maggiore lunghezza d’onda e minore frequenza, quali quelle dei forni a microonde, dette “non ionizzanti” e a bassa energia, è provocare (ovviamente) un surriscaldamento dei tessuti, i cui effetti sono ancora oggetto di studio.

Referenze e fonti informative:

  1. https://dottoremaeveroche.it/microonde-o-wi-fi-fanno-venire-il-cancro/
  2. https://www.cancer.org/cancer/cancer-causes/radiation-exposure/radiofrequency-radiation.html
  3. http://www.airc.it/cancro/disinformazione/microonde-rischio-cancro/
  4. http://www.butac.it/forni-microonde-il-pericolo-agguato/

Argomenti trattati