No, è assolutamente falso. L’omeopatia NON è una cura adeguata per il cancro.
LA SMENTITA DELLA SCIENZAL’omeopatia è una pratica di medicina alternativa, alla base della quale vi è un principio non dimostrato, secondo cui il rimedio appropriato per una determinata malattia sarebbe dato da quella sostanza che, in una persona sana, sarebbe in grado di indurre sintomi simili a quelli osservati nella persona malata (1). Tale sostanza, una volta individuata, andrebbe somministrata al malato in una quantità fortemente diluita e dinamizzata (1). Tuttavia, nessuno studio scientifico rigoroso pubblicato su riviste scientifiche di rilevanza internazionale ha finora dimostrato la bontà dei presupposti teorici dell’omeopatia, né l’efficacia di qualsivoglia prodotto omeopatico, che non fosse comparabile a quella dell’effetto placebo. Peraltro non esiste, alla luce delle attuali conoscenze scientifiche, alcun fondamento biologico e chimico che potrebbe supportare la validità dell’ipotesi alla base della medicina omeopatica (1). Per questo, l’omeopatia è considerata una pseudoscienza dalla comunità scientifica internazionale. Peraltro, recentemente, l’agenzia regolatoria Food and Drug Administration (FDA), responsabile dell’approvazione dei farmaci da commercializzare negli Stati Uniti d’America, ha imposto che sui prodotti omeopatici in vendita al pubblico sia riportata la dicitura che attesti che non esistono prove di efficacia che garantiscano risultati nel loro utilizzo (2). Già nel 2009 l’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva dichiarato l’assenza di qualsivoglia evidenza scientifica che attestasse la capacità dei prodotti omeopatici di curare o prevenire malattie, tra cui HIV, tubercolosi, diarrea infantile, malaria e influenza, e che il suo utilizzo al posto delle terapie convenzionali basate su evidenze scientifiche potesse mettere a rischio delle vite, per via della sua sostanziale inefficacia (3). Diverse altre società mediche e/o scientifiche hanno preso posizione contro l’omeopatia (4,5).
Una revisione sistematica della letteratura del 2018, che ha valutato tutte le precedenti meta-analisi e revisioni sistematiche precedenti, ha sostanzialmente proposto una reinterpretazione del ruolo dei medicamenti omeopatici quali potenziali trattamenti placebo, stante le attuali evidenze scientifiche a disposizione (6).
Per giungere al tema del quesito, appare dunque evidente come non si possa considerare in alcun modo l’omeopatia quale un efficace rimedio contro il cancro. Ogni presunta evidenza scientifica in tal senso è solo aneddotica e non esistono studi clinici di buona qualità che ne abbiano mai comprovato l’efficacia in pazienti oncologici, come peraltro in qualsiasi altro setting di malattia.
Rifiutare o interrompere le cure di provata efficacia per affidarsi all’omeopatia (come ad altre cure di efficacia non provata) sarebbe quindi un errore gravissimo.
Bibliografia
1. Omeopatia. Disponibile all’indirizzo https://it.wikipedia.org/wiki/Omeopatia. Ultimo accesso il 30/01/2019.
2. “I farmaci omeopatici non funzionano”: in America ora è obbligatorio scriverlo sulle etichette. Accessibile all’indirizzo: https://www.ilmessaggero.it/salute/medicina/farmaci_omeopatici_non_funzionano_america_obbligatorio_scriverlo_etichette-2090691.html. Ultimo accesso il 30/01/2019.
3. Homeopathy not a cure, says WHO- BBC News. Accessibile all’indirizzo: http://news.bbc.co.uk/2/hi/health/8211925.stm. Ultimo accesso il 30/01/2019.
4. National Health and Medical Research Council, NHMRC Statement on Homeopathy and NHMRC Information Paper – Evidence on the effectiveness of homeopathy for treating health conditions. Accessibile all’indirizzo: www.nhmrc.gov.au. Ultimo accesso il 30/01/2019.
5. Gli Ordini dei Medici: omeopatia non ha basi scientifiche, è un placebo. Disponibile all’indirizzo: https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2018/05/07/news/gli_ordini_dei_medici_l_omeopatia_non_funziona_-195767026/?refresh_ce. Ultimo accesso il 30/01/2019.
6. Antonelli M, et al. Reinterpreting homoeopathy in the light of placebo effects to manage patients who seek homoeopathic care: A systematic review. Health Soc Care Community. 2018 Nov 19. doi: 10.1111/hsc.12681. [Epub ahead of print].